La menopausa è un momento fisiologico nella vita della donna, nel quale però la diminuzione degli estrogeni può provocare disturbi e sintomi come sudorazione, palpitazioni, vertigini, irritabilità ansia, affaticamento, disturbi della memoria. Non dobbiamo sottovalutare il rallentamento del metabolismo e un aumento della distribuzione del grasso corporea a livello addominale, con aumento del rischio di malattie cardiovascolari e osteoarticolari. Sia per il trattamento dei sintomi che per la prevenzione delle complicanze è essenziale identificare una terapia appropriata e personalizzata, in base alle esigenze della paziente. È fondamentale scegliere cibi integrali, ricchi di fibre, vitamine e sali minerali; tagliare fuori cibi ricchi di grassi saturi e troppo salati e ricordarsi sempre di idratarsi bevendo almeno 2 L di acqua al giorno.